Il progetto per colmare il divario di genere è stato inserito come Obiettivo 5 nella Agenda dell’Onu per uno Sviluppo Sostenibile entro il 2030 È quindi il momento di fare bilanci E di mobilitare nuove risorse per accelerare un processo ancora lento
A cinque anni dal 2030, che l’Onu ha stabilito come termine per realizzare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 30, a che punto è l’Obiettivo 5, quello che mira a raggiungere « la parità di genere e l’empowerment di tutte le donne e tutte le ragazze »? «Certificazione della parità di genere in azienda, uno strumento importante» X Leggi anche › Parità mancata sul lavoro: le donne sono più esposte a disagio mentale Parità: lavori in corso. Se è un fatto che l’Agenda 2030, lanciata nel settembre 2015, ha ispirato una moltitudine di azioni pro-equità in ogni area del pianeta – Italia compresa – e ha generato progressi e risultati tangibili, al momento non c’è un solo Paese al mondo che abbia raggiunto la parità tra donne e uomini. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il progetto per colmare il divario di genere è stato inserito come Obiettivo 5 nella Agenda dell’Onu per uno Sviluppo Sostenibile entro il 2030. È, quindi, il momento di fare bilanci. E di mobilitare nuove risorse per accelerare un processo ancora lento
In questa notizia si parla di: progetto - colmare
Eduwork. Oggi anche in Abruzzo! Con l’apertura del secondo polo formativo Eduwork, prende forma un progetto ambizioso: costruire un network nazionale di Academy dedicate alla crescita dei talenti tecnici e industriali, in stretta connessione con le impres Vai su Facebook
L’IA non parla africano: un progetto ambizioso prova a colmare il divario - “Africa Next Voices” raccoglie dati per istruire i modelli di’intelligenza artificiale per quanti in Africa non parlano inglese. Riporta primaonline.it
Le bambine sono brave anche in matematica, superiamo i pregiudizi - Secondo un’indagine Ipsos, due giovani italiani su tre ignorano il profondo divario tra il nostro Paese e il resto d'Europa nel numero di laureati in discipline STEM: sono quasi la metà rispetto alla ... laprovinciapavese.gelocal.it scrive