I permessi studio per l’università possono essere negati se l’ateneo è online
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata su un argomento di sicuro interesse per i lavoratori, considerato il boom che stanno avendo le università telematiche negli ultimi anni. La domanda è ricorrente: si possono usare i permessi retribuiti per motivi di studio, in caso di iscrizione ad atenei di questo tipo? Ebbene, con la decisione n. 25038 dello scorso 11 settembre, la Suprema Corte sezione Lavoro ha considerato un caso pratico riferito al pubblico impiego. Ha chiarito in modo netto che i dipendenti pubblici possono beneficiare di questi specifici permessi soltanto se sono in grado di provare di aver seguito le lezioni in orari coincidenti con il proprio orario di servizio. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - I permessi studio per l’università possono essere negati se l’ateneo è online
In questa notizia si parla di: permessi - studio
Uil Scuola RUA chiede soluzioni per i permessi studio e l'avvio tempestivo dei corsi abilitanti per docenti, i cui costi possono raggiungere i 2.500 euro. #Sindacati #Formazione Vai su Facebook
Permessi diritto allo studio 2026: scadenza e requisiti - X Vai su X
I permessi studio per l’università possono essere negati se l’ateneo è online - Chi studia in università telematica ha diritto ai permessi retribuiti solo se prova la coincidenza con l’orario di lavoro ... Scrive quifinanza.it
Possibili i permessi per il diritto allo studio in caso di Università telematiche? Cosa hanno detto i giudici - Il Tribunale dichiarava il diritto di alcune lavoratrici a godere dei permessi studio per dei corsi telematici di università online. Lo riporta orizzontescuola.it