Wang Yi a Roma è stato un test di pragmatismo per l’Italia Il bilancio della visita

La visita del ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, in Italia si è chiusa nel segno del pragmatismo. Il capo della diplomazia di Pechino — ricevuto al Quirinale da Sergio Mattarella e a Villa Madama da Antonio Tajani — ha voluto dare continuità al dialogo bilaterale dopo l’uscita dell’Italia dalla Belt and Road Initiative, in un momento in cui Pechino cerca di non perdere contatto con l’Europa. È il quarto viaggio europeo del ministro dall’inizio dell’anno, un segnale chiaro della volontà cinese di restare dentro al gioco, nonostante il de-risking promosso da Bruxelles e Washington. A Roma, Wang Yi ha presieduto con Tajani la XII edizione del Comitato Governativo Italia-Cina, incaricato di attuare il Piano d’Azione 2024-2027 firmato lo scorso anno da Giorgia Meloni e Li Qiang. 🔗 Leggi su Formiche.net

wang yi a roma 232 stato un test di pragmatismo per l8217italia il bilancio della visita

© Formiche.net - Wang Yi a Roma è stato un test (di pragmatismo) per l’Italia. Il bilancio della visita

In questa notizia si parla di: wang - roma

Wang Yi in Italia. Roma e il nuovo bilanciamento con Pechino

Arriva a Roma Wang Yi e l’ambiguità europea su Pechino riaffiora tutta insieme

Cina-Italia: ministro Esteri Wang Yi incontra stampa a Roma

wang yi roma 232Wang Yi a Roma è stato un test (di pragmatismo) per l’Italia. Il bilancio della visita - La visita di Wang Yi in Italia segna il tentativo di Pechino di rilanciare il dialogo con Roma dopo l’uscita dalla Belt and Road Initiative ... formiche.net scrive

wang yi roma 232Italia: Mattarella incontra ministro cinese Esteri Wang Yi a Roma - Il presidente italiano Sergio Mattarella incontra il ministro cinese degli Esteri Wang Yi, anche membro dell'Ufficio politico del Comitato centrale del ... Da romadailynews.it

Cerca Video su questo argomento: Wang Yi Roma 232