Un ponte tra la città e il Dragone In sala il meglio del cinema cinese

Un serpente a forma di 8. In Cina è il tradizionale nodo cinese, simbolo di vitalità e fortuna come di dialogo e incontro. A Firenze, nel disegno dell’illustratrice Jiazhen Cai, è il ponte culturale tra l’Italia e il paese del Dragone rosso: si chiama Fa´nHua¯ Chinese Film Festival, e tra grandi classici e opere prime offre una ricca panoramica del meglio della cinematografia cinese. Il quinto capitolo della manifestazione, organizzata dal presidente dell’Associazione Fa´nHua¯ Gianni Zhang in cooperazione con la Zhong Art International, si svolge al Cinema La Compagnia dal 15 al 19 ottobre e presenta 12 titoli selezionati dal direttore artistico Paolo Bertolin: dal melodramma alla commedia, dal dramma storico all’action, la rassegna racconta una società in continua trasformazione, in bilico tra identità e futuro. 🔗 Leggi su Lanazione.it

un ponte tra la citt224 e il dragone in sala il meglio del cinema cinese

© Lanazione.it - Un ponte tra la città e il Dragone. In sala il meglio del cinema cinese

In questa notizia si parla di: ponte - citt

ponte citt224 dragone salaUn ponte tra la città e il Dragone. In sala il meglio del cinema cinese - In Cina è il tradizionale nodo cinese, simbolo di vitalità e fortuna come di dialogo e incontro. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Ponte Citt224 Dragone Sala