Taglio del nastro al 31esimo Miac Scommessa aperta sul futuro

Il futuro è qui, a Miac 2025, con 250 espositori e una miriade di clienti e fruitori che per tre giorni, fino a domani, si confrontano su nuove tecnologie applicate alla produzione della carta in termini di performance ma anche servizi, sostenibilità e sicurezza. Taglio del nastro ufficiale, ieri, a questa 31esima edizione nella “casa“ di sempre, il Polo Fiere di Sorbano. L’evento di Assocarta e Confindustria è ormai abbonato al sold out pur rappresentando, intenzionalmente, la punta dell’iceberg: è infatti il focus di mille eventi aperti in contemporanea sul territorio, con i tour dei clienti negli stabilimenti, ospiti che si trattengono più giorni a Lucca, feste e convivialità. 🔗 Leggi su Lanazione.it

taglio del nastro al 31esimo miac scommessa aperta sul futuro

© Lanazione.it - Taglio del nastro al 31esimo Miac. Scommessa aperta sul futuro

In questa notizia si parla di: taglio - nastro

Taglio del nastro per la rinnovata Fontana della Fortuna

Taglio del nastro a Open Day. Attivato il presidio in via Paradisi: "Un luogo sicuro per chi è fragile"

Riaperto il "Giardino della Minerva": taglio del nastro con De Luca. Le prime foto

taglio nastro 31esimo miacTaglio del nastro al 31esimo Miac. Scommessa aperta sul futuro - Grido di allarme di Assocarta: “I costi energetici ci stritolano“ . Secondo lanazione.it

taglio nastro 31esimo miacAl via il Miac 2025 tra allarme costi energia e speranza per il futuro - Ad aprire la manifestazione il consueto taglio del nastro che ha visto la presenza di numerosi rappresentati delle istituzioni, tra cui il viceministro Valentino Valentini. Scrive noitv.it

Cerca Video su questo argomento: Taglio Nastro 31esimo Miac