Non numeri ma persone Quei morti sul lavoro che vivono nelle immagini
In un selfie di famiglia Luca Giannecchini sorride a tavola a fianco della moglie e dei figli, riuniti per una speciale Festa del Papà. Angelo Rosciano è sdraiato a terra in un giorno di sole, tra le sue caprette e il pony Bernardino. Sui campi da calcio di un Piombino in Serie B, Bruno Mezzacapo colpisce con tenacia il pallone di testa. Sono attimi di vita reale quelli che restano imprigionati nelle 48 foto "parlanti" che trasudano storie, amori e passioni strappate da meccanismi inceppati nella sicurezza sui luoghi di lavoro. ‘Non numeri ma persone’ è infatti il titolo della mostra itinerante inaugurata ieri nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale curata dall’ associazione nazionale Ruggero Toffolutti, con il compito di essere quel "pugno allo stomaco" necessario per arrivare ad aggiustare gli ingranaggi di un sistema che ogni giorno aggiunge in Italia tre persone alla fredda lista delle cosiddette morti bianche. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - “Non numeri ma persone“. Quei morti sul lavoro che vivono nelle immagini
In questa notizia si parla di: numeri - persone
Inclusione sociale e lotta alla povertà, Ditto: “Prima le persone, poi i numeri!”
Inclusione sociale e lotta alla povertà, Ditto: “Prima le persone, poi i numeri!”
Quattro morti sul lavoro al giorno: non sono numeri ma persone. A partire da Patrizio
‘Non numeri ma persone’: a Palazzo Ducale la mostra per sensibilizzare alla sicurezza sul lavoro - facebook.com Vai su Facebook
“Non numeri ma persone“. Quei morti sul lavoro che vivono nelle immagini - Inaugurata a Palazzo Ducale la mostra dedicata al tema della sicurezza 48 foto “parlanti“ che trasudano storie, amori e passioni “strappate“. Da lanazione.it
‘Non numeri ma persone’: a Palazzo Ducale la mostra per sensibilizzare alla sicurezza sul lavoro - Immagini choc per la mostra itinerante realizzata dall’associazione nazionale Ruggero Toffolutti visitabile fino al 20 ottobre ... Da luccaindiretta.it