Manovra 2026 ipotesi Irpef al 10% su aumenti stabiliti da rinnovi contrattuali coinvolti anche premi di risultato e fringe benefit
Il Governo potrebbe introdurre un’Irpef agevolata al 10% sui rinnovi contrattuali per stimolarli, mentre i sindacati continuano lo scontro per il contratto dei metalmeccanici Il Governo ha ipotizzato l’introduzione di un’Irpef al 10% sugli aumenti contrattuali nella manovra 2026. L’esecutivo. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Manovra 2026, ipotesi Irpef al 10% su aumenti stabiliti da rinnovi contrattuali, coinvolti anche premi di risultato e fringe benefit
In questa notizia si parla di: manovra - ipotesi
Tra le possibili novità su cui sta lavorando la maggioranza e che potrebbero essere presenti nella prossima #Manovra c’è anche l’ipotesi di detassazione delle tredicesime, voluta da Forza Italia: un modo per stimolare i consumi e dare nuovo slancio al reddito - X Vai su X
L'ipotesi sul tavolo, in discussione per la prossima Manovra, è di ridurre la pressione fiscale sulla mensilità aggiuntiva che arriva insieme allo stipendio di dicembre con l'obiettivo di aumentare i consumi e il reddito netto del ceto medio - facebook.com Vai su Facebook
Irpef, le ipotesi in vista della prossima Manovra: cosa cambia per buste paga e pensioni - Leggi su Sky TG24 l'articolo Irpef, le ipotesi in vista della prossima Manovra: cosa cambia per buste paga e pensioni ... Lo riporta tg24.sky.it
Chi ci guadagna di più con il taglio Irpef in Manovra 2026 e chi ottiene poco o niente: la simulazione - L'intenzione dichiarata del governo Meloni nella manovra 2026 è di abbassare l'Irpef dal 35% al 33% per i redditi tra 28mila e 50mila euro ... Come scrive fanpage.it