La Valle Camonica celebra Sergio Staino tra fumetti musica e arte rupestre
C’è un dialogo che attraversa i millenni, inciso nella pietra e tracciato sull’inchiostro: quello tra le antiche figure rupestri della Valle Camonica e i segni moderni di Sergio Staino. È in questa corrispondenza di linguaggi che nasce il Premio Nazionale Sergio Staino – Pitoon, in programma venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 tra Breno e Darfo Boario Terme (Brescia). Due giornate dense di incontri, concerti e riflessioni dedicate al grande fumettista, giornalista e autore di “Bobo”, capace di raccontare con ironia la vita politica e sociale italiana. Il premio, promosso dalla Comunità Montana di Valle Camonica e dal Centro Culturale Teatro Camuno, prosegue l’impegno di Staino nel valorizzare il territorio e la sua eredità artistica, intrecciando satira, musica e arte visiva. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Valle Camonica celebra Sergio Staino tra fumetti, musica e arte rupestre
In questa notizia si parla di: valle - camonica
Fabio Festa scomparso in Valle Camonica: l’ultimo contatto da una cella telefonica vicino Chiari
Sabato 11 ottobre al Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica si parlerà degli scavi di via Roma e delle stele di Berbenno! - facebook.com Vai su Facebook
La Valle Camonica celebra la satira e la memoria con il Premio Nazionale Sergio Staino – Pitoon - La Valle Camonica, cuore pulsante della storia e dell’arte rupestre italiana, si prepara ad accogliere la seconda edizione del Premio Nazionale Sergio Staino – Pitoon, ... Segnala msn.com
Due giorni nel cuore della Valle Camonica tra mostre, convegni e musica per celebrare Sergio Staino - Attraverso i suoi disegni e il suo costante impegno, Sergio Staino ha contribuito in modo significativo a far conoscere e valorizzare la Valle Camonica e la sua straordinaria eredità culturale. Da quibrescia.it