Sanità rapporto Gimbe | Troppi medici e pochi infermieri si rischia il collasso strutturale
L’eccesso di medici e la carenza di infermieri rischiano di compromettere strutturalmente la sanità italiana. E’ quanto emerge dal rapporto Gimbe sul Sistema sanitario nazionale. In Italia nel 2023 i medici dipendenti sono 109.024, pari a 1,85 per 1.000 abitanti, e quelli convenzionati 57.880. Ma secondo i dati OCSE, che includono tutti i medici in attività compresi gli specializzandi, il nostro Paese conta ben 315.720 medici, ovvero 5,4 ogni 1.000 abitanti. È quanto emerge dal rapporto Gimbe sul Ssn. Siamo secondi dopo l’Austria, con un valore nettamente superiore alla media OCSE (3,9) e a quella dei paesi europei (4,1). 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Sanità, rapporto Gimbe: “Troppi medici e pochi infermieri, si rischia il collasso strutturale”
In questa notizia si parla di: sanit - rapporto
Il rapporto Gimbe sulla sanità: “Voragine da 40 miliardi, rischio tagli alle prestazioni” - X Vai su X
L’assessore commenta il Rapporto Agenas 2025 sul personale del Servizio Sanitario Nazionale - facebook.com Vai su Facebook
Sanità, Gimbe: Lenta agonia del Servizio sanitario nazionale, 13 miliardi in meno in tre anni - Cartabellotta: “Senza rifinanziamento le Regioni costrette a tagliare i servizi o ad alzare le tasse. Lo riporta doctor33.it
Fondazione Gimbe: "Troppi medici e pochi infermieri, si sta smantellando la sanità pubblica" - Il rapporto: 41 miliardi di euro sono usciti direttamente dalle tasche delle famiglie italiane per coprire spese sanitarie private, mentre un italiano su ... huffingtonpost.it scrive