Ricercatori della d' Annunzio autori di uno studio innovativo sulla fibrosi cistica che apre nuove prospettive di medicina personalizzata
Ricercatori dell’universitĂ d'Annunzio, appartenenti al dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche e al Cast (Center for Advanced Studies and Technology), in collaborazione con il Centro regionale fibrosi cistica regione Abruzzo dell'ospedale San Liberatore di Atri (Teramo), sono i. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: ricercatori - annunzio
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Lezione dei giovani agricoltori alla d'Annunzio per la Notte europea dei ricercatori
Riviviamo insieme ImAgine 2025, la Notte Europea dei Ricercatori dell’Università “G. d’Annunzio”: guarda il video con i momenti più belli dell’edizione appena trascorsa. https://youtu.be/ynJ3jF81St4?si=dQxJQ59wkbG7wmsH… via @YouTube - X Vai su X
Riviviamo insieme ImAgine 2025, la Notte Europea dei Ricercatori dell’Università “G. d’Annunzio”: guarda il video con i momenti più belli dell’edizione appena trascorsa. #universitadannunzio #ImagineNDR2025 #NotteDeiRicercatori2025 #ERN2025 #notted - facebook.com Vai su Facebook
“La nonna” (1881), la dolce poesia di Gabriele D’Annunzio da dedicare ai nostri nonni - Per l’occasione, riscopriamo "Alla nonna", una tenera poesia che Gabriele D’Annunzio compone nel 1881 per la sua adorata nonna Anna ... Secondo libreriamo.it
Da Leopardi a D'Annunzio, Deledda e Morante: grandi autrici e autori ignorati finora alla maturità - Prima della fine dello scorso millennio Manzoni e Leopardi erano tra i protagonisti ricorrenti del tema di italiano alla Maturità. Lo riporta ansa.it