Nuova legge californiana vieta pubblicità rumorose sui servizi di streaming
Nuove normative contro il volume eccessivo delle pubblicitĂ sui servizi di streaming. In risposta alle numerose lamentele degli utenti riguardo ai livelli sonori troppo elevati delle pubblicitĂ sui servizi di streaming, è stata recentemente approvata una nuova legge che mira a regolamentare questa problematica. Questa normativa rappresenta un passo importante nella tutela dei consumatori, anche se presenta alcune limitazioni legate alla sua applicazione territoriale. La legge statale californiana contro le pubblicitĂ rumorose. Firma del disegno di legge SB 576. Il governatore della California, Gavin Newsom, ha promulgato la legge SB 576, che vieta ai fornitori di contenuti in streaming di aumentare il volume delle pubblicitĂ oltre i livelli stabiliti per i programmi trasmessi. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Nuova legge californiana vieta pubblicità rumorose sui servizi di streaming
In questa notizia si parla di: nuova - legge
Nuova Legge Elettorale Abruzzo: Settembre Rivoluzionerà l’Assetto Politico della Regione
Migliora la bassottina picchiata : "Nuova legge, subito il processo"
I cinema dismessi sono salvi. In regione Lazio approvata la nuova legge sulle semplificazioni
Primo arresto grazie alla nuova legge sulla Terra dei Fuochi appena approvata. Avanti così! I carabinieri del NOE, con il supporto di Arpa, hanno bloccato la spedizione illecita di 370 tonnellate di rifiuti pericolosi diretti in Turchia, mascherati da "materie prime". - facebook.com Vai su Facebook
Verso una nuova legge per le ComunitĂ energetiche - X Vai su X
California dice no agli spot rumorosi su Netflix: arriva il ban - A partire da luglio 2026, in California le pubblicità trasmesse sulle piattaforme di streaming come Netflix, YouTube, Prime Video e Hulu non potranno avere un volume più alto rispetto a quello dei pro ... Scrive hdblog.it
Gli USA danno un taglio alle pubblicità troppo rumorose su Netflix (e non solo) - Una nuova legge in California vieta le pubblicità rumorose sulle principali piattaforme in streaming. Come scrive msn.com