L’obiettivo c’è | il Politecnico delle Arti

Crede in un Politecnico delle Arti capace di unire musica e belle arti, sull’esempio di quello già attivo a Bergamo al momento l’unico in Italia, Rinaldo Strappati, il nuovo direttore del Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Ravenna. Proviene dal Conservatorio di Fermo, in provincia di Ancona) dove è stato docente dal 1983; la sua nomina per il triennio accademico 2024-2027 risale allo scorso dicembre. Al suo fianco c’è la professoressa Anna Maria Storace che è stata prima studentessa, poi docente, vice direttrice e direttrice per sei anni. "Il mio mandato è in linea di continuità – spiega il direttore Strappati –. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217obiettivo c8217232 il politecnico delle arti

© Ilrestodelcarlino.it - "L’obiettivo c’è: il Politecnico delle Arti"

In questa notizia si parla di: obiettivo - politecnico

Politecnico delle Arti al centro di un prestigioso network nazionale: al via i dottorati di ricerca - A partire dal prossimo anno accademico, anche le Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicali (AFAM) potranno offrire percorsi di Dottorato. Segnala bergamonews.it

Politecnico delle Arti, ecco i fondi per la sede: dal Mur 9,4 milioni - La notizia parte dagli uffici del ministero in tarda mattinata di venerdì 29 novembre e arriva a Bergamo a stretto giro: il bando del Ministero dell’Università e della Ricerca relativo ad «interventi ... Come scrive ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: L8217obiettivo C8217232 Politecnico Arti