I paesaggi emozionali di Nicoletta Vio quando il NeoImpressionismo si fonde con la rarefazione dell’Astrattismo

Esistono approcci pittorici talmente contemplativi da necessitare che il gesto esecutivo sia in perfetta armonia con quei moti interiori attraverso i quali l’autore non solo sente, percependo tutto ciò che è intorno a sé, bensì ha anche bisogno di comunicare in maniera libera e intensa lasciando fuoriuscire l’emozione sulla tela da cui poi si diffonde fino a raggiungere l’osservatore. Arricchire di riflessioni e sensazioni l’atto plastico riesce a generare una profonda connessione tra ciò che viene comunicato e ciò che viene ascoltato, ricevuto in maniera passiva e poi trasformato in abbraccio inclusivo e coinvolgente. 🔗 Leggi su Lopinionista.it

i paesaggi emozionali di nicoletta vio quando il neoimpressionismo si fonde con la rarefazione dell8217astrattismo

© Lopinionista.it - I paesaggi emozionali di Nicoletta Vio quando il NeoImpressionismo si fonde con la rarefazione dell’Astrattismo

In questa notizia si parla di: paesaggi - emozionali

Cerca Video su questo argomento: Paesaggi Emozionali Nicoletta Vio