I paesaggi emozionali di Nicoletta Vio quando il NeoImpressionismo si fonde con la rarefazione dell’Astrattismo
Esistono approcci pittorici talmente contemplativi da necessitare che il gesto esecutivo sia in perfetta armonia con quei moti interiori attraverso i quali l’autore non solo sente, percependo tutto ciò che è intorno a sé, bensì ha anche bisogno di comunicare in maniera libera e intensa lasciando fuoriuscire l’emozione sulla tela da cui poi si diffonde fino a raggiungere l’osservatore. Arricchire di riflessioni e sensazioni l’atto plastico riesce a generare una profonda connessione tra ciò che viene comunicato e ciò che viene ascoltato, ricevuto in maniera passiva e poi trasformato in abbraccio inclusivo e coinvolgente. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - I paesaggi emozionali di Nicoletta Vio quando il NeoImpressionismo si fonde con la rarefazione dell’Astrattismo
In questa notizia si parla di: paesaggi - emozionali
A Valdaora , l’autunno colora ogni sentiero: camminare tra i suoi paesaggi significa immergersi in una tavolozza di emozioni e natura. · In Olang färbt der Herbst jeden Weg: Ein Spaziergang durch seine Landschaften ist wie ein Eintauchen in eine Palette aus - facebook.com Vai su Facebook
IL COMMENTO Paesaggi ed emozioni https://ilgolfo24.it/?p=573745&fsp_sid=21522… - X Vai su X