Dissalatore mobile marino Pecoraro | risposta win-win

Roma, 8 ott. (askanews) - "In un paese normale una tecnologia innovativa come questa sarebbe stata presentata ufficialmente per essere venduta alle isole minori del Mediterraneo, dell'Indonesia. Abbiamo una tecnologia italiana che ci permette di non inquinare con tanti dissalatori a terra che riempiono di salamoia spesso tossica a volte anche aree protette, dissalando a bordo, al largo, di disperdere la salamoia senza creare danno, una tecnologia win-win sostenuta non a caso dal progetto dell'Unione Europea. Tecnologia italiana da promuovere dunque non solo da noi ma anche all'estero". Così Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde, in occasione della visita ufficiale promossa al Porto di Napoli da Fondazione UniVerde, SOS Terra ETS e Fondazione Marevivo al dissalatore mobile marino realizzato da Marnavi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dissalatore mobile marino pecoraro risposta win win

© Quotidiano.net - Dissalatore mobile marino, Pecoraro: risposta win-win

In questa notizia si parla di: dissalatore - mobile

Dissalatore mobile, sopralluogo di Schifani e Colianni a Porto Empedocle: “Da agosto acqua nelle condutture”

dissalatore mobile marino pecoraroDissalatore mobile marino, Giugni: non impatta, fondamentale - Lo ha evidenziato Rosalba Giugni, Presidente Marevivo, in occasione della visita ufficiale promossa da Fondazione UniVerde, SOS Terra ETS e Fondazione al dissalatore mobile marino realizzato da ... Scrive libero.it

Cerca Video su questo argomento: Dissalatore Mobile Marino Pecoraro