Arezzo al centro della ricerca europea sulle proteine alternative con OpenCom

Arezzo, 8 novembre 2025 –  Arezzo al centro della ricerca europea sulle proteine??alternative con OpenCom Si è recentemente tenuto ad Ankara il kick-off meeting di APRISE (Alternative Protein Research and Innovation Skills Enhancement), ambizioso progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea con quasi 3 milioni di euro nell'ambito del programma Horizon Europe. Tra i 18 partner di 11 paesi europei, il centro di ricerca aretino OpenCom ricopre un ruolo strategico come coordinatore dell'area dedicata allo sviluppo delle competenze professionali e alla crescita di carriera dei ricercatori. APRISE affronta una delle sfide cruciali del nostro tempo: come nutrire una popolazione globale in crescita riducendo l'impatto ambientale della produzione alimentare. 🔗 Leggi su Lanazione.it

arezzo al centro della ricerca europea sulle proteine alternative con opencom

© Lanazione.it - Arezzo al centro della ricerca europea sulle proteine alternative con OpenCom

In questa notizia si parla di: arezzo - centro

Inaugurato il sottoattraversamento ciclopedonale della linea ferroviaria Arezzo-Stia e il nuovo tratto di ciclabile del percorso che collega i centri commerciali al centro cittĂ 

Inaugurato il nuovo sottoattraversamento ciclopedonale sulla linea Arezzo-Stia e la pista ciclabile che collega i centri commerciali al centro cittĂ 

Controlli straordinari in centro: la Polizia rafforza la presenza ad Arezzo

arezzo centro ricerca europeaArezzo al centro della ricerca europea sulle proteine alternative con OpenCom - off meeting di APRISE (Alternative Protein Research and Innovation Skills Enhancement), ambizioso progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea con quas ... Da lanazione.it

San Giovanni Valdarno si prepara alla Bright-Night 2025 - Night 2025, in programma nella giornata di venerdì 26 settembre, sarà anticipata da tre appuntamenti raccolti sotto il titolo Aspettando Bright- Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Arezzo Centro Ricerca Europea