Si può parlare di perdono quando si è visto decapitare il proprio figlio dall' Isis? La storia della mamma di James Foley e le altre storie di donne che non si arrendono sono al Festival della Missione 2025
I n programma a Torino dal 9 al 12 ottobre, la terza edizione del Festival della Missione è un’occasione speciale per fare incontri speciali. Tra i tanti ospiti interessanti abbiamo scelto 5 donne: sono donne resilienti, che non solo hanno scelto di impegnarsi per valori altissimi, ma non si sono mai arrese, neppure quando era molto, molto piĂą facile cedere alla rabbia, allo sconforto, alla rinuncia. Come Diane Foley, madre del giornalista James Foley, ucciso dall’Isis nel 2014, che racconterĂ la sua difficile scelta di perdonare. O come Aung San Suu Kyi e Narges Mohammadi, due donne Premi Nobel per la pace, oggi in carcere per le loro idee e il loro impegno per i diritti umani (a Torino interverrĂ Kim Aris, figlio della leader birmana, e Taghi Rahmani, marito dell’attivista iraniana). 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Si può parlare di perdono quando si è visto decapitare il proprio figlio dall'Isis? La storia della mamma di James Foley, e le altre storie di donne che non si arrendono, sono al Festival della Missione 2025
In questa notizia si parla di: parlare - perdono
Guillermo del Toro ha usato la sua esperienza personale per parlare di perdono in Frankenstein
La capogruppo #Uguccioni: offensivo parlare di coraggio al singolare sulla questione stadio, serve un cambio di passo. Majorino: no al Salva-Milano con Fi. I Riformisti perdono Pacente - facebook.com Vai su Facebook