Settimana dislessia dall’etichetta di ragazzi ‘svogliati’ a legge per tutelari
(Adnkronos) – In passato i ragazzi dislessici venivano etichettati come ‘svogliati’ o ‘pigri’, mentre oggi, grazie a strumenti diagnostici più accurati e alla legge, hanno il diritto di essere individuati e sostenuti. Da ieri è iniziata la Settimana della dislessia un appuntamento promosso dall’Associazione italiana dislessia per diffondere consapevolezza, promuovere una scuola inclusiva e valorizzare . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Settimana dislessia, dall’etichetta di ragazzi ‘svogliati’ a legge per tutelari
In questa notizia si parla di: settimana - dislessia
Due iniziative dell’Istituto di Agazzi per la Settimana Nazionale della Dislessia 2025
Due iniziative dell’Istituto di Agazzi per la Settimana Nazionale della Dislessia
Gli appuntamenti della settimana nazionale della dislessia 2025 a Chieti
SETTIMANA DELLA DISLESSIA 2025..... SCREENING APPRENDIMENTI GRATUITI C/O IL DSA CENTRE SANTA CHIARA SOS DISLESSIA.official SEDE DI BATTIPAGLIA PRENOTA IL TUO SCREENING GRATUITO AL: 333 498 9724 0828300089 Vai su Facebook
Settimana della #Dislessia: come riconoscere i segnali dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Dsa)? La @Asl2Abruzzo offre strumenti e supporto a famiglie e scuole con percorsi dedicati Scarica l'infografica e leggi l'approfondimento qui https://asl2 - X Vai su X
Dislessia, “il carico emotivo che non si vede”: quando la scuola non applica il Piano Didattico Personalizzato, famiglie e studenti pagano con stress elevato e perdita di ... - L'Associazione Italiana Dislessia ha dato il via alla Settimana dedicata a questo disturbo specifico dell'apprendimento, un'iniziativa che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere una ... Si legge su orizzontescuola.it
Settimana Nazionale della Dislessia, una mostra - Dal 9 all’11 ottobre in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia Aid Bergamo celebra i suoi 25 anni di attività. ecodibergamo.it scrive