John Clarke Michel H Devoret e John M Martinis chi sono i vincitori del Nobel per la Fisica 2025
Assegnato il premio Nobel per la Fisica 2025. Il riconoscimento è andato, come già avvenuto ieri per la Medicina, a tre scienziati: si tratta del britannico John Clarke, del francese Michel H. Devoret e dello statunitense John M. Martinis, che hanno vinto per i loro studi sulla meccanica quantistica. Con alcuni esperimenti su un circuito elettrico hanno dimostrato «l’effetto tunnel quantistico, ovvero la capacità di una particella di oltrepassare una barriera, e i livelli di energia quantizzati in un sistema abbastanza grande da poter essere tenuto in mano». La ricerca, che affonda le sue radici negli Anni 80, ha aperto la strada alla nascita di nuove tecnologie quali i computer e i sensori quantistici. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis, chi sono i vincitori del Nobel per la Fisica 2025
In questa notizia si parla di: john - clarke
Nobel per la fisica a John Clarke, Michel Devoret e John Martinis per la meccanica quantistica
Premio Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis
Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michele H. Devoret e John M. Martinis
Il premio Nobel per la fisica è stato assegnato a John Clarke, fisico britannico dell'Università della California a Berkeley, Michel Devoret, fisico francese dell'Università di Yale, e John Martinis, dell'Università della California a Santa Barbara. - X Vai su X
John Coffey Michael Clarke Duncan - facebook.com Vai su Facebook
John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis vincono il Nobel per la fisica 2025 - E la Reale Accademia Svedese delle Scienze ha deciso di premiare John Clarke, Michel H. Da editorialedomani.it
Nobel per la Fisica, chi sono i tre vincitori John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis: gli esperimenti sulle proprietà della meccanica quantistica - L'Assemblea Nobel del Karolinska Institutet ha assegnato il Premio Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Lo riporta ilmattino.it