Infortuni e malattie sul lavoro i metalmeccanici tra i più esposti

Tempo di lettura: 2 minuti Con oltre 24mila casi di malattie professionali e più di 330mila infortuni nel quinquennio 2019-2023, il settore metalmeccanico, che in Italia impiega circa 2 milioni di operai, risulta essere uno dei comparti più usuranti per i lavoratori. È quanto emerge dal ‘Rapporto su infortuni e malattie professionali del settore metalmeccanico’, realizzato dallo studio Micocci & Partners e finanziato da Pmi Salute, che è stato presentato a Roma.   “Quello che abbiamo rilevato è che quello metalmeccanico è un settore con numeri alti: per le malattie professionali è il terzo comparto in Italia per numero di casi”, ha spiegato Marco Micocci, ordinario di matematica finanziaria ed attuario e consulente sui fondi sanitari integrativi attraverso lo studio Micocci & Partner. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

infortuni e malattie sul lavoro i metalmeccanici tra i pi249 esposti

© Anteprima24.it - Infortuni e malattie sul lavoro, i metalmeccanici tra i più esposti

In questa notizia si parla di: infortuni - malattie

Infortuni sul lavoro, esplosione dei casi in alcune province. Schizzano le malattie professionali

Lavoro, a Rimini oltre seimila infortuni in due anni. Casi in aumento nel 2024, anche le malattie professionali salgono

Lavoro, nel 2024 quattro infortuni mortali in provincia. Malattie professionali in crescita del 23%

infortuni malattie lavoro metalmeccaniciInfortuni sul lavoro in calo, ma crescono malattie professionali e incidenti in itinere - Il confronto con i primi otto mesi del 2024 evidenzia per la modalità in occasione di lavoro una diminuzione degli infortuni (- Segnala giornaledellepmi.it

infortuni malattie lavoro metalmeccaniciChe cosa sono gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali? - Come si configurano, nell’ordinamento nostrano, le fattispecie dell’infortunio sul lavoro e della malattia professionale? Secondo ntplusdiritto.ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Infortuni Malattie Lavoro Metalmeccanici