In bicicletta fra lago e montagne | ci sono 16 itinerari da provare in provincia di Lecco
Laghee, alpinisti e ciclisti. Oltre che di lago e monti, la provincia di Lecco è anche terra di biciclette. Il lecchese Filippo Conca, outsider di 27 anni che si è laureato campione italiano; il nibionnese Costantino Tino Conca, oggi 80enne, terzo ai mondiali su strada del 1976 e secondo alle Tre Valli Varesine nel ‘71; oppure il compianto monticellese d’adozione Fiorenzo Magni, scomparso nel 2012 all’età di 92 anni. E poi salite immancabili per tutti gli appassionati, come la Culmine di San Pietro, il passo dell’Augueglio, l’ Alpe Giumello. Impensabile quindi che, come per il traffico automobilistico, non ci sia anche un piano per la mobilità ciclabile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - In bicicletta fra lago e montagne: ci sono 16 itinerari da provare in provincia di Lecco
In questa notizia si parla di: bicicletta - lago
L’avventura pensata e vissuta da Alberto Crovato, 32enne di Tiezzo. Otto km a nuoto nel lago di Barcis, 215 in bicicletta e 70 di corsa a piedi Vai su Facebook
Vivere il Ticino in bicicletta: itinerari all’aria aperti tra lago, montagna e città - Terra di grandi valli e soleggiati vigneti, il Ticino non annoia mai e uno dei modi migliore per esplorare questo territorio è sicuramente la bicicletta. Da quotidiano.net
Lugano-Como, da un lago all’altro in bicicletta - Itinerario ciclabile adatto a tutti lungo il tracciato della vecchia ferrovia che univa Porlezza a Menaggio. Si legge su lastampa.it