Braccialetti anti-aggressione nei pronto soccorso | la proposta per proteggere medici e infermieri

Un braccialetto elettronico, non per monitorare un detenuto fuori dal carcare o una persona con divieto di avvicinamento per una denuncia per stalking o molestie, bensì per proteggere il personale medico. È l’iniziativa innovativa lanciata a Treviso, dove si sta assistendo a un boom di aggressioni nei confronti di medici e infermieri. Un braccialetto elettronico per proteggere medici e infermieri. I dispositivi messi a disposizione del personale medico del Pronto Soccorso della città veneta sono dotati di Sim e monitorano i parametri vitali. La loro utilità sta nel fatto che sono in grado di rilevare anomalie, come nel caso di perdita di conoscenza o cadute in seguito, per esempio, a spintoni e aggressioni. 🔗 Leggi su Dilei.it

braccialetti anti aggressione nei pronto soccorso la proposta per proteggere medici e infermieri

© Dilei.it - Braccialetti anti-aggressione nei pronto soccorso: la proposta per proteggere medici e infermieri

In questa notizia si parla di: braccialetti - anti

braccialetti anti aggressione prontoBraccialetti anti-aggressione nei pronto soccorso: la proposta per proteggere medici e infermieri - Un braccialetto elettronico, non per monitorare un detenuto fuori dal carcare o una persona con divieto di avvicinamento per una denuncia per stalking o molestie, bensì per proteggere il personale ... Come scrive dilei.it

braccialetti anti aggressione prontoAggressioni ai medici, l'Usl: «Un caso al giorno». In pronto soccorso arrivano 120 braccialetti per lanciare l'allarme - Boom di aggressioni contro il personale sanitario negli ospedali della Marca. Scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Braccialetti Anti Aggressione Pronto