Lo stadio Curi festeggia 50 anni E la città celebra il suo simbolo | Per tutta la comunità oltre il calcio

Il simbolo di una città che, all’epoca stava diventando grande e poi, grazie anche al calcio, lo è diventata. Il Comune di Perugia ha voluto festeggiare i 50 anni dello stadio “Renato Curi“. Primo appuntamento alla sala dei Notari dove giocatori e allenatori che hanno scritto la storia del Grifo, tifosi e appassionati si sono ritrovati, ieri mattina, per rivivere aneddoti e ricordi in una sorta di viaggio sulla macchina del tempo, guidati da Riccardo Marioni, Claudio Sampaolo e Alessandro Riccini Ricci. Dalla 500 di Fabrizio Ravanelli, alle finte di Novellino, allo storico gol di Vannini passando per i tempi da centometrista di Nappi. 🔗 Leggi su Lanazione.it

lo stadio curi festeggia 50 anni e la citt224 celebra il suo simbolo per tutta la comunit224 oltre il calcio

© Lanazione.it - Lo stadio “Curi“ festeggia 50 anni. E la città celebra il suo simbolo: "Per tutta la comunità, oltre il calcio"

In questa notizia si parla di: stadio - curi

I lavori allo stadio Curi. Cantieri entro settembre. Nord chiusa fra sei mesi

Perugia-Ascoli, strade chiuse e alcol vietato nei pressi dello stadio Curi

Per i primi 50 anni dello Stadio Curi sarà festa grande: eventi sportivi, culturali e di memoria collettiva

stadio curi festeggia 50Lo stadio “Curi“ festeggia 50 anni. E la città celebra il suo simbolo: "Per tutta la comunità, oltre il calcio" - Alla Sala Notari si sono ritrovati giocatori, allenatori, tifosi e appassionati. Lo riporta msn.com

stadio curi festeggia 50Stadio Curi compie 50 anni, Perugia celebra mezzo secolo di emozioni e storia calcistica - L’appuntamento si è svolto oggi, domenica 5 ottobre, nella storica Sala dei Notari, a esattamente mezzo secolo dalla prima partita di Serie A disput ... corrieredellumbria.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Stadio Curi Festeggia 50