Bonus cultura centinaia di 18enni truffati

Alemo 15 pirati informatici hanno rubato a centinaia di 18enni il bonus cultura da 500 euro che doveva servire per comprare libri, vinili, corsi di formazione, biglietti di mostre e teatri. Le identitĂ  digitali venivano rubate, clonate o acquistate sul dark web. Spesso i truffatori ricorrevano al phishing, ovvero l’invio di email da un mittente apparentemente attendibile, come un ente pubblico, per ottenere i dati di accesso. Dopo aver hackerato le credenziali dei ragazzi, i malviventi creavano spid paralleli per entrare sulla piattaforma, riscuotere i sussidi e poi utilizzarli in esercizi commerciali gestiti da loro stessi e, tramite false fatture, ottenere i rimborsi dal ministero della cultura. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

bonus cultura centinaia di 18enni truffati

© Tgcom24.mediaset.it - Bonus cultura, centinaia di 18enni truffati

In questa notizia si parla di: bonus - cultura

Renzi attacca Giuli: “Ha tagliato il Bonus Cultura come uno studente fuori corso. Era un vero investimento sui giovani”

Bonus cultura di 100 euro in arrivo a ottobre 2025: che cos’è e chi può richiederlo

Protocollo Art Bonus: "Cultura e ricostruzione. Un patto di civiltĂ  per le nostre terre"

bonus cultura centinaia 18enniFrode "Bonus Cultura", ecco come gli hacker hanno usato Spid irregolari - Con la frode "Bonus Cultura" con Spid irregolari centinaia di neodiciottenni si sono ritrovati senza il contributo. Riporta msn.com

bonus cultura centinaia 18enniBonus cultura, scoperta maxi-frode da 400mila euro. Spid fasulli per svuotare la 18App - I malviventi trovano sempre nuovi modi di agire al fine di raggiungere i loro malevoli obiettivi. Si legge su iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Bonus Cultura Centinaia 18enni