Bonus cultura 18app | così gli hacker hanno rubato soldi a tanti neomaggiorenni
A partire dal 2023 e fino a qualche giorno fa molti dei diciottenni che volevano spendere i 500 euro del bonus cultura si sono trovati senza soldi. Poi le modalitĂ per incassare il contributo sono cambiate con il passaggio obbligato per IO, l’app dei servizi pubblici gestita da PagoPA. E qui hanno scoperto che alcuni truffatori online avevano clonato le loro identitĂ digitali. Entrando in possesso di documenti e codici fiscali. Per poi richiedere nuovi Spid e fare la domanda del bonus al posto dei 18enni a cui avevano rubato l’identitĂ . Una falla informatica. Secondo il Corriere della Sera gli hacker hanno sfruttato una falla informatica. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: bonus - cultura
Bonus cultura di 100 euro in arrivo a ottobre 2025: che cos’è e chi può richiederlo
Protocollo Art Bonus: "Cultura e ricostruzione. Un patto di civiltĂ per le nostre terre"
Bonus cultura per i libri fino a 500 euro, domanda sull'App IO dalle 12: chi può farla e come Vai su Facebook
Al via dalle 12 di oggi, 1° ottobre, la domanda per il bonus cultura per l'acquisto di libri. La richiesta passa dall'App IO e sarà centrale verificare l'ISEE di ciascun anno dal 2020 al 2024. Poche le risorse in campo - Leggi e prassi / Pubblico - X Vai su X
Addio al bonus 18App dopo le numerose truffe/ In arrivo la Carta giovani e la Carta merito: cosa sono - In arrivo a febbraio la Carta giovani e la Carta del Merito: cosa sono e come funzionano Addio al bonus 18App ... Come scrive ilsussidiario.net
Bonus 18App, carta Cultura Giovani e del merito: requisiti e acquisti possibili con i 500 euro (cumulabili) dei nuovi bonus. Via dal 31 gennaio - Dal 2024, per la precisione dal 31 gennaio, nuova veste per i bonus cultura dedicato ai più givani. Segnala ilgazzettino.it