Verso lo SPID a pagamento anche con Poste Italiane per 20 milioni di cittadini
Verso l’addio dello SPID gratuito anche per Poste Italiane. È l’identità digitale di oltre 20 milioni di italiani e infatti Poste è il leader del settore, coprendo circa il 70% del mercato. Ora però cambio di rotta. L’azienda starebbe valutando l’introduzione di un canone annuale di circa 5 euro, che si tradurrebbe in un fatturato intorno ai 100 milioni di euro in un mercato in trasformazione, dove diversi provider hanno già introdotto tariffe per gli utenti. E la questione si intreccia con le strategie del governo che punta a un progressivo disimpegno dallo SPID, spingendo verso la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e l’IT Wallet. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Verso lo SPID a pagamento anche con Poste Italiane, per 20 milioni di cittadini
In questa notizia si parla di: verso - spid
Anche Poste Italiane verso lo SPID a pagamento: 5 euro all’anno. A rischio 28 milioni di utenti
Addio allo Spid gratuito, anche PosteID verso un canone annuo - X Vai su X
Anche Poste Italiane verso lo SPID a pagamento? Un canone annuo di 5 euro potrebbe interessare 30 milioni di utenti. Ecco cosa cambia e le alternative. - facebook.com Vai su Facebook
Verso lo SPID a pagamento anche con Poste Italiane, per 20 milioni di cittadini - In arrivo un possibile canone di 5 euro l’anno: il caso Poste, i precedenti degli altri provider e la strategia del governo tra CIE e IT Wallet ... Segnala panorama.it
Lo Spid di Poste verso l'introduzione di un canone annuo: cosa cambia per utenti e provider - Dopo anni di gratuità, diversi provider Spid iniziano a diventare a pagamento per sostenere i costi di gestione e sicurezza. Da wired.it