Israeliani discriminati Scaraffia conferma le dimissioni da Ca' Foscari
AGI - "Non voglio collaborare con una università che fa un documento simile": Lucetta Scaraffia non fa nessuna marcia indietro sulla sua decisione di dimettersi dal comitato etico dell' università veneziana Ca' Foscari per il testo riguardante Israele approvato dall'ateneo. All'AGI conferma "ogni parola" della lettera che ha scritto e che è stata pubblicata da Il Foglio. Le motivazioni delle dimissioni. "Ieri, giovedì 2 ottobre - aveva scritto Scaraffia - ho scelto di dimettermi dalla commissione etica di Ca' Foscari. Lo dico senza enfasi, ma con la consapevolezza che un gesto personale può servire a rendere visibile un problema più grande: l'abbandono dell' università al conformismo politico, il cedimento a logiche di discriminazione che nulla hanno a che fare con la libertà accademica. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - "Israeliani discriminati". Scaraffia conferma le dimissioni da Ca' Foscari
In questa notizia si parla di: israeliani - discriminati
Fratelli d'Italia: "Silente durante i governi di centrosinistra, mentre la crisi economica e sociale era sotto gli occhi di tutti, non ha mai speso una parola sul Green Pass né sui lavoratori discriminati. All’epoca, di lui nessuna traccia. Landini è ricomparso solo negli - facebook.com Vai su Facebook
Lucia Scaraffia si dimette da Ca’ Foscari: «Israeliani discriminati». L’ateneo: «Offende l’università di Venezia» - La rettrice Lippiello e l’addio della storica: «Sono amareggiata, le sue parole sono lesive della nostra reputazione» ... Si legge su corrieredelveneto.corriere.it