In Sardegna il primo impianto Power to Gas italiano per l’idrogeno verde
Convertire l’energia prodotta da un campo fotovoltaico in idrogeno attraverso l’elettrolisi dell’acqua: è questo il cuore del progetto Hyround, il primo impianto Power to Gas realizzato in Italia da Italgas. La struttura, inaugurata in Sardegna, nasce con l’obiettivo di integrare fonti rinnovabili e reti gas per accelerare la decarbonizzazione di settori strategici come trasporti, industria e residenziale. L’impianto si avvale di 1.746 pannelli fotovoltaici capaci di generare 1 MW di picco. L’energia alimenta un elettrolizzatore da 0,5 MW, in grado di produrre idrogeno verde destinato a diversi utilizzi: alimentazione di autobus per il trasporto pubblico locale, distribuzione miscelata con il gas naturale nella rete di Sestu e fornitura a un’industria casearia del territorio. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - In Sardegna il primo impianto Power to Gas italiano per l’idrogeno verde
In questa notizia si parla di: sardegna - primo
Primo soccorso, in Sardegna 10.000 studenti formati su rianimazione e defibrillatori
RIGENERA 2025: Il ricordo di una giornata speciale in cui la Sardegna ha scoperto cosa significhi " Rigenerare la propria bellezza e salute". Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato insieme a noi al primo Festival in Sardegna sulla Bellezza Rig - facebook.com Vai su Facebook
In #Sardegna è stato inaugurato il primo impianto in Italia per la produzione di idrogeno verde collegato direttamente con la rete di distribuzione cittadina. La transizione energetica - X Vai su X
Italgas, in Sardegna primo impianto per idrogeno collegato a rete - (askanews) – Si trova in Sardegna il primo impianto in Italia per la produzione di idrogeno verde collegato direttamente con una rete di distribuzione cittadin ... Segnala quotidianodelsud.it
In Sardegna il primo impianto di idrogeno verde collegato alla rete gas - La scelta della Sardegna non è casuale: sull’isola Italgas ha realizzato le nuove reti “native digitali” che, oltre a colmare nel 2020 il gap della mancanza di gas naturale attraverso un sistema di ... Scrive repubblica.it