Basta carta igienica nei bagni a scuola i bambini devono chiederla alla maestra | la scelta anti-spreco di un istituto che fa discutere i genitori

Nell’istituto comprensivo di Montecchio Maggiore, nel Vicentino, la carta igienica nei bagni diventa utilizzabile solo su richiesta: i rotoli resteranno in classe e gli alunni potranno prenderli solo chiedendo alla maestra. Nei giorni scorsi, la dirigente scolastica Francesca D’Antuono ha comunicato la decisione alle famiglie, spiegando che l’iniziativa mira a contenere i costi e ridurre gli sprechi. Nella circolare si legge che l’intervento è stato reso necessario a causa «dell’ eccessivo consumo di carta igienica, usata dagli alunni anche per asciugarsi le mani». Genitori divisi. Non tutti, però, vedono questa scelta di buon occhio. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: basta - carta

Carta docente ai supplenti, è costituzionale. Si pronuncia la Corte Costituzionale: “trovare le risorse è compito del Parlamento, non dei giudici”. ANIEF: “Ora basta scuse, pagate subito”

Carta docente ai supplenti, è costituzionale. Si pronuncia la Corte: “trovare le risorse è compito del Parlamento, non dei giudici”. ANIEF: “Ora basta scuse, pagate subito”. Scarica sentenza

Lagalla all'ufficio Anagrafe: "Prima di me attese fino a 6 mesi, ora basta una settimana per la carta d'identità"

basta carta igienica bagniCarta igienica «sequestrata» in una scuola, quando i bambini vanno in bagno devono chiederla alla maestra: «Troppi sprechi» - Vicenza, il provvedimento della dirigente dell'Istituto comprensivo di Montecchio Maggiore nasce anche per rispetto dell'ambiente. msn.com scrive

basta carta igienica bagniCarta igienica "sequestrata" a scuola, i bimbi devono chiederla alla maestra quando vanno in bagno: è polemica - La manina alzata, la richiesta di poter andare in bagno e il passaggio obbligato dalla maestra per avere un po' di carta igienica. Come scrive leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Basta Carta Igienica Bagni