Tavolo tecnico per la riqualificazione vegetale della Pineta di Castel Fusano
Roma, 3 ottobre 2025 – Si è svolta oggi, presso la sala riunioni della Protezione Civile nella sede di San Sisto, a Porta Metronia, la riunione del Tavolo Tecnico per la riqualificazione vegetazionale della Pineta di Castel Fusano, parte della Riserva naturale del Litorale romano. Al tavolo hanno partecipato l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi; l’Assessora all’Ambiente del Municipio X Valentina Prodon; la Direttrice della Direzione Agricoltura e Benessere degli Animali Maria Teresa Orlando e i responsabili degli uffici competenti del Dipartimento Tutela Ambientale e Ciclo dei rifiuti; il coordinatore del Tavolo Paolo Ghini, Vice-presidente dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali della Provincia di Roma; Giuseppe Pignatti, Sabrina Bertin e Filippo Ilardi, in rappresentanza del CREA; Francesco La Vigna in rappresentanza di ISPRA. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: tavolo - tecnico
Il Passante che verrà , tavolo tecnico a Roma. “Opere green confermate”
Collegamenti marittimi tra disagi e incertezze, il Codacons chiede un tavolo tecnico urgente
Porto e spiaggia, la svolta. Tavolo tecnico nazionale per uno sviluppo sostenibile
Palermo, istituito tavolo tecnico sui mercatini. Confimprese: ''Una occasione da non perdere, vanno rilanciati da zavorra ad agente di sviluppo'' | http://Palermomania.it - X Vai su X
Al via il Tavolo Tecnico per la riqualificazione della Pineta di Castel Fusano. Oggi, presso la sede della Protezione Civile di San Sisto, è stato avviato il percorso di rigenerazione ambientale della Pineta di Castel Fusano, cuore verde della Riserva naturale d - facebook.com Vai su Facebook
Tavolo tecnico per la riqualificazione vegetale della Pineta di Castel Fusano - Obiettivo del tavolo è avviare un programma di rigenerazione e riqualificazione dell'area, avvalendosi di esperti in grado di fornire le linee di indirizzo per una nuova progettazione ... ilfaroonline.it scrive
Pineta Castel Fusano, il comune studia la riqualificazione: “Inevitabile una modifica del paesaggio” - L’incendio devastante del 2000 e la più recente aggressione di un parassita alieno, la cocciniglia tartaruga, hanno messo in ginocchio il patrimonio forestale di Castel Fusano. Segnala romatoday.it