Film sulla mafia | 20 film da vedere assolutamente

Il crimine è arrivato al cinema sin dalla nascita della settima arte, con La grande rapina al treno (1903) di Edwin S. Porter. È diventato un vero e proprio genere cinematografico, popolarissimo negli Stati Uniti degli anni Settanta Ottanta grazie a registi come Martin Scorsese, Brian De Palma, Francis Ford Coppola e l’italiano Sergio Leone, che hanno parlato della mafia italo-americana in film divenuti classici del cinema. I protagonisti dei film sulla mafia americani sono eroi, divi, e criminali al tempo stesso: tormentati e spietati, intelligenti e affascinanti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: film - mafia

L'accusa: "La Regione non finanzia il film su Calogero Zucchetto, il poliziotto ucciso dalla mafia a Palermo"

“Cara Meloni, perché la tua assessora non finanzia il film sui poliziotti uccisi dalla mafia?”: la lettera del regista

La camera di consiglio: ecco il trailer del film sul Maxiprocesso alla mafia del 1986

film mafia 20 filmFilm sulla mafia: 20 film da vedere assolutamente - I film sulla mafia sono tra i più celebri, soprattutto italiani e americani. Riporta cinefilos.it

Mafia: in uscita il film “Mafia e Religione” con gli interventi di mons. Raspanti, del Procuratore Gratteri, del card. Montenegro - È in uscita in questi giorni, su scala nazionale, “Mafia e Religione”, il film scritto e ideato da Francesco Millonzi e dal già Gip del Tribunale di Catania, Nunzio Sarpietro, che racconta “l’uso ... Si legge su agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Film Mafia 20 Film