Roma e l’ottobrata | la storia sorprendente dietro il colpo di coda dell’estate
Il mese di ottobre è cominciato e, quando a Roma ci regala cieli limpidi, giornate tiepide e tramonti dorati, i romani sorridono e dicono: “ È arrivata l’ottobrata ”: oggi il termine descrive il bel tempo fuori stagione, ma dietro quella parola c’è una storia che affonda le radici nei secoli passati. Come nasce davvero? E cosa vuol dire, al di là del suo significato contemporaneo? Prepariamoci a partire un viaggio tra antichi baccanali, scampagnate popolari e un legame profondo tra la città e il suo clima generoso. Tutto all’insegna delle ottobrate romane! Leggi anche: — Foliage a Roma e nel Lazio: i luoghi suggeriti per ammirare i colori delle foglie autunnali La storia dell’ottobrata romana: dalle feste di Bacco alle scampagnate fuori porta. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: roma - ottobrata
L’Ottobrata Romana 2025 torna all’Auditorium Parco della Musica. Ambrogio Sparagna, Jasmine Trinca, Marco Conidi e Roxana Ene la tradizione https://buonaseraroma.it/ottobrata-romana-2025-canzoni-e-poesia-con-jasmine-trinca/… - X Vai su X
Il Teatro Castelli Romani, in collaborazione con il PUFF, lo storico spazio teatrale fondato da Lando Fiorini, lancia l’Ottobrata dei Castelli, un cartellone di quattro appuntamenti che unisce musica, cabaret e tradizione #castellinotizie - facebook.com Vai su Facebook
Roma, un pass gratuito per un viaggio dai quartieri alle bellezze nascoste della Capitale - C’è una Roma che tutti conoscono, fatta di piazze iconiche e monumenti celebri. Secondo ilmessaggero.it
“Un’altra Storia”: a Roma il festival diffuso di circo-teatro sulle migrazioni - Roma si prepara ad accogliere la prima edizione di Un’altra Storia, festival diffuso di circo- ilmessaggero.it scrive