Professionisti e Intelligenza Artificiale | dal 10 ottobre scatta l’obbligo di informare i clienti
Dal 10 ottobre scatta l’obbligo di informare i clienti sull’uso dell’Intelligenza Artificiale: il professionista resta sempre responsabile della prestazione.. Dal prossimo 10 ottobre 2025 entrerĂ ufficialmente in vigore la legge n. 1322025 che introduce l’obbligo per tutti i professionisti di informare i propri clienti sull’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI) nello svolgimento delle prestazioni. La novitĂ normativa segna un passo importante verso una maggiore trasparenza e tutela della fiducia tra professionista e cliente. L’AI potrĂ essere utilizzata solo come strumento di supporto all’attivitĂ intellettuale, ma non potrĂ mai sostituire il ruolo decisionale e la responsabilitĂ personale del professionista. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: professionisti - intelligenza
Intelligenza artificiale, corso al via: "C’è carenza di professionisti"
Il 90% dei professionisti dello sviluppo software ricorre all’intelligenza artificiale - X Vai su X
SAVE THE DATE Manifesto dei Professionisti sull’Intelligenza Artificiale Giovedì 6 febbraio 2025 | Ore 11.00 Sala Abbascìa, Confcommercio - P.zza G.G. Belli 2, Roma Con il Manifesto dei Professionisti Confcommercio sull’Intelligenza Artificiale, Antonella An - facebook.com Vai su Facebook
Come sta trasformando il mondo della consulenza fiscale l’Intelligenza Artificiale? - Per comprendere perché l'Intelligenza Artificiale è già oggi la leva strategica per i professionisti del settore della consulenza fiscale è necessario in primis ... ipsoa.it scrive
Il 90% dei professionisti dello sviluppo software ricorre all’intelligenza artificiale - Sebbene sia un supporto efficace per incrementare la produttività, l’intelligenza artificiale non è ancora considerata un valido sostituto del giudizio umano ... Riporta ilsole24ore.com