Marco Orlandi il rettore in cattedra | Continuo a insegnare per sentire il polso della mia università
Milano, 1 ottobre 2025 – Primo giorno da rettore per Marco Orlandi, che guiderà l’università di Milano-Bicocca fino al 2031. “E continuerò a insegnare, per restare in contatto con gli studenti e avere il polso dell’università”, premette il professore di Chimica analitica. Nato a Milano nel 1963, Orlandi è stato prorettore vicario e prorettore alla Ricerca durante il mandato di Giovanna Iannantuoni. Oggi presenterà la sua squadra. Primo giorno da rettore: che si fa? “È il giorno degli adempimenti burocratici, dal secondo si incontrano i direttori di dipartimento e il Senato accademico per cominciare a impostare il lavoro. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Marco Orlandi, il rettore in cattedra: “Continuo a insegnare per sentire il polso della mia università”
In questa notizia si parla di: marco - orlandi
Un grande ringraziamento a Marco Di Renzo, Luciano Silletti, Giovanni Messina, Massimo Orlandi, Giuseppe La Mattina, Guido Valerio Maria Vitale, Francesco Celso, Marco Capotorto, Francesco Norero Martano, Giorgio Angeloni, Oreste Bellesi, Luca Giorda - facebook.com Vai su Facebook
Caso Orlandi e delitto Skerl, nel palazzo della ragazza uccisa nel 1984 spuntano graffiti e cuoricini: «Marco e Kathy» - X Vai su X
Marco Orlandi, il rettore in cattedra: “Continuo a insegnare per sentire il polso della mia università” - Le urgenze: posti letto, post Pnrr e più iscritti tra i figli di stranieri Primi movimenti dall’America. Secondo msn.com
Marco Orlandi (rettore Bicocca): “Contro le disuguaglianze andremo nelle scuole” - Il chimico: “Lavoreremo sempre più a contatto con il territorio ma una delle mie priorità è rendere più fruibili le infrastrutture. Scrive milano.repubblica.it