Ci lascia Jane Goodall che ci ha insegnato l' amore per gli animali | Chiunque li conosce sa che gli animali sono tristi o felici come noi Ad un certo punto della mia vita ho capito che dovevo proteggerli e sono diventata attivista | dovevo agire
La grande zoologa e studiosa di primati ci lascia oggi 1 ottobre. L'abbiamo incontrata la scorsa primavera a Milano, quando davanti a una vasta platea ha raccontato la sua storia. Una vita dedicata allo studio e alla protezione degli scimpanzé, del loro territorio, delle comunità che ci abitano. Da quando leggeva Tarzan da bambina al suo primo viaggio in Africa come «ragazza nella giungla», fino alla scelta di diventare attivista per la natura. Così, con la sua fondazione e il progetto per i giovani, a 91 anni, Jane Goodall racconta cosa può fare uno spirito indomito e ci insegna a non perdere la speranza. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Ci lascia Jane Goodall che ci ha insegnato l'amore per gli animali: «Chiunque li conosce sa che gli animali sono tristi o felici come noi. Ad un certo punto della mia vita ho capito che dovevo proteggerli e sono diventata attivista: dovevo agire»
In questa notizia si parla di: lascia - jane
È tempo di mettersi comodi: La nuova collezione autunno/inverno avvolge con tessuti ricercati, texture sorprendenti e tonalità calde. Indossa le tue Mary Jane e lascia che lo stile accompagni ogni passo della stagione. Photo: @eleonoraadani Styling: @melis_ - facebook.com Vai su Facebook
Vieni in silenzio, lascia che quel buio sacro ci accarezzi. La tua mano nella mia, saprò che sei arrivato. La danza d'altronde non poteva più attendere. Sospiri d'altri tempi si uniranno ai nostri, l'aria rispettosamente indietreggerà, occorre cedere il passo. I nost - X Vai su X
Morta la celebre etologa Jane Goodall - Famosa per la sua lotta contro l'estinzione degli scimpanzè, ha sfruttato la sua fama mondiale per richiamare ... Da ansa.it
Morta Jane Goodall, la donna che scoprì la vita segreta degli scimpanzé (e cambiò anche gli umani) - Jane Goodall, etologa e ambientalista, è morta oggi a 91 anni: osservò che i primati sono in grado di creare utensili e di usare piccoli bastoncini per stanare le termiti. msn.com scrive