A Roma c’è un ponte inglese | fai attenzione qui il senso di marcia è invertito

Avete mai sentito parlare del Ponte Palatino anche conosciuto come il ponte inglese di Roma? Costruito nella seconda metĂ  dell’Ottocento, esso serviva da collegamento tra una zona e l’altra dopo che il ponte precedente, Ponte Emilio o Rotto, era stato distrutto. La sua peculiaritĂ  è che qui il senso di marcia è invertito. Scopriamo tutti i dettagli. Ponte inglese a Roma: la storia del Ponte Palatino. Era il 1886 quando l’ingegnere Angelo Vescovali, in collaborazione con una ditta belga specializzata in ponti di ferro, costruì il ponte Palatino conosciuto come ponte inglese per il suo senso di marcia invertito. 🔗 Leggi su Funweek.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: roma - ponte

Roma, tragedia sul lavoro a Ponte Lungo: muore operaio 61enne

Il ponte sullo Stretto (di Akashi). La visita in Giappone di Salvini lega Roma e Tokyo

Roma in fiamme: nuovi incendi tra Fiumicino e ponte Galera, traffico e treni nel caos

Roma, reagisce a un rapinatore: inglese accoltellata in Centro. «Voleva rubarmi la borsa» - A parlare, con un italiano incerto e con il terrore ancora negli occhi, è una facoltosa cinquantenne inglese che ieri ... ilmessaggero.it scrive

Roma senza difesa, imbarcata inglese: finisce 4-0 con l'Aston Villa. Prima sconfitta per Gasperini - Sì ed è un problema, Gasperini non si è mai nascosto: ha fretta, e ragione. Riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Roma C8217232 Un160ponte Inglese