Scontri in Centrale i due liceali minorenni ricorrono al Riesame e attendo di poter tornare a scuola
Milano, 30 settembre 2025 - Lasciare i domiciliari e poter tornare a scuola: hanno depositato r icorso al Tribunale del Riesame di Milano i legali dei due studenti liceali di 17 anni arrestati otto giorni fa per resistenza aggravata e danneggiamento per gli scontri in stazione Centrale, al termine del corteo per Gaza, e poi messi ai domiciliari, con provvedimento di obbligo di permanenza in casa, a seguito dell'udienza di convalida. Scontri in Centrale a Milano, domiciliari ai liceali minorenni ma non potranno andare a scuola “Annullare l’ordinanza del gip”. Gli avvocati Mirko Mazzali e Guido Guella, difensori dei due studenti, un ragazzo e una ragazza, chiedono ai giudici che venga annullata, con revoca della misura cautelare, l'ordinanza della gip del Tribunale per i minorenni Antonella De Simone, che ha disposto l'obbligo di permanenza in casa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Scontri in Centrale, i due liceali minorenni ricorrono al Riesame e attendo di poter tornare a scuola
In questa notizia si parla di: scontri - centrale
Sciopero per Gaza, scontri a Milano in Centrale tra manifestanti e polizia
Scontri in stazione Centrale a Milano tra polizia e Pro Pal
Denuncia dura del fumettista dopo gli scontri del 22 settembre alla Stazione Centrale - facebook.com Vai su Facebook
Disordini in Centrale, il gip sui minori ai domiciliari senza scuola: “Anche loro negli scontri” https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/09/26/news/minori_domiciliari_senza_scuola_gip_fatti_gravi-424872672/?ref=twhl… - X Vai su X
Mo: scontri corteo Milano, i due minori ai domiciliari fanno ricorso al Riesame - I legali dei due studenti liceali di 17 anni arrestati a Milano per resistenza aggravata per gli scontri in stazione ... Riporta iltempo.it
Mo: scontri corteo Milano, da legali istanza contro divieto di andare a scuola - Gli avvocati Mirko Mazzali e Guido Guella che difendono i due liceali milanese finiti agli arresti domiciliari per ... iltempo.it scrive