Roma alla mostra ‘Io sono I Am’ i migranti raccontati in 20 fotografie
Un volto che ti guarda, uno sguardo che ti interroga, un oggetto che racchiude una vita. Sbarca a Roma “Io sono, I am”, il progetto fotografico di Luisa Menazzi Moretti che il 2 ottobre alle 18 si inaugura al Foyer del Teatro Palladium. L’evento è organizzato dall’Università Roma Tre nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata della memoria e dell’accoglienza e la mostra è prodotta dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, cooperativa Il Sicomoro e Arci Basilicata. La mostra porta con sé venti grandi ritratti fotografici di rifugiati e richiedenti asilo, venti persone accolte nei centri SPRAR della Basilicata durante la prima metà del 2017, provenienti da sedici Paesi – Afghanistan, Pakistan, Siria, Nepal, Libia, Gambia, Nigeria, Senegal, Egitto, Congo, Mali, Costa d’Avorio, Eritrea ed Etiopia. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Roma, alla mostra ‘Io sono, I Am’ i migranti raccontati in 20 fotografie
In questa notizia si parla di: roma - mostra
I "Baci rubati" del fotografo della Nouvelle Vague in mostra a Roma
Cultura, inaugurata a Roma mostra ‘Acea Heritage’
TGR NEWS | MOSTRE Al Museo di Roma in Trastevere arriva la mostra fotografica "Legami Intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra". ? Mostra che sottolinea il potere della fotografia come linguaggio universale capace di svelare aspetti profondi s - facebook.com Vai su Facebook
#Roma, mostra fotografica al #Bioparco racconta il cambiamento della #mobilitàurbana - X Vai su X
Roma, è la mostra che tutti i bambini aspettavano: 25 milioni di mattoncini e 1.500 metri quadri di spazio espositivo - C’è un nuovo motivo per passeggiare nel cuore del Centro Storico: accanto a Piazza Venezia prende vita la mostra LEGO più grande d’Europa, un appuntamento capace di ... Segnala msn.com
Picasso a Roma: dal 4 ottobre la mostra «Il linguaggio delle idee» al Museo della Fanteria - La mostra con 100 opere racconterà diverse tappe del percorso artistico del pittore spagnolo, dalla giovinezza trascorsa in Spagna fino all'ultimo periodo vissuto in Costa Azzurra ... Si legge su roma.corriere.it