Cambiamenti climatici in Svizzera ghiacciai morenti
Il ghiacciaio del Gries in Svizzera si sta ritirando a un ritmo impressionante. Un fenomeno - quello dello scioglimento dei ghiacciai - che riguarda tutto il Paese e che gli esperti definiscono "senza precedenti". "Sono circa 100 i ghiacciai scomparsi in Svizzera tra il 2016 e il 2022, ma il numero è destinato a crescere", è l'allarme. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Cambiamenti climatici, in Svizzera ghiacciai morenti
In questa notizia si parla di: cambiamenti - climatici
Raffreddare il lavoro per adattarsi ai cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici: "Mediterraneo e ondate di calore. Un problema per l’ecosistema"
Oltre 44 miliardi di danni dal 2020 al 2023 all'Ue, causati da eventi estremi e cambiamenti climatici. Superata ampiamente la cifra del decennio precedente. L'allarme è nel rapporto annuale di @EUEnvironment, che sottolinea la necessità del taglio dei gas - X Vai su X
Gli #alberi dell’Amazzonia continuano a crescere di dimensione nonostante i #cambiamenticlimatici, ma la loro resilienza resta minacciata da #incendi e #deforestazione - facebook.com Vai su Facebook
I ghiacciai italiani rilasciano sostanze contaminanti accumulate per decenni: metalli pesanti e pesticidi finiscono nei fiumi e nei mari, minacciando gli ecosistemi - È, purtroppo, un dato di fatto: i ghiacciai custodiscono sostanze contaminanti che, liberate dal clima in crisi, raggiungono acque dolci e marine ... Da libero.it
Riduzione dei ghiacciai e instabilità, gli effetti della crisi climatica in alta quota - La Carovana dei ghiacciai ha percorso l’arco alpino fino alla Germania per osservare lo stato di salute di queste formazioni nevose perenni. interris.it scrive