50 anni dal Massacro del Circeo | Donatella Colasanti Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia
Il Massacro del Circeo è una delle pagine più oscure e dolorose della storia criminale italiana, un evento che, tra il 29 e il 30 settembre 1975, ha squarciato il velo di una società che si credeva al riparo da tanta efferatezza. Questo crimine, avvenuto nel comune di San Felice Circeo, in provincia di Latina, ha visto come vittime due giovani amiche romane, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez. Tra i responsabili ed aguzzini, invece, tre ragazzi provenienti da famiglie agiate della capitale: Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira. Tutti loro sono stati i protagonisti di uno dei più efferati casi di rapimento, stupro, tortura e omicidio che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva, rivelando un abisso di violenza inaspettato. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - 50 anni dal Massacro del Circeo: Donatella Colasanti, Rosaria Lopez e l’orrore che cambiò la storia
In questa notizia si parla di: anni - massacro
Cerimonia 30 anni massacro Srebrenica
Srebrenica, 30 anni fa il massacro firmato da Ratko Mladic
50 anni fa il massacro del #Circeo, una vicenda che sconvolse l'#Italia. 2 ragazze violentate e seviziate, solo #DonatellaColasanti riuscì a salvarsi fingendosi morta. Autori della violenza 3 giovani della borghesia romana - X Vai su X
Tg2. . 50 anni fa il massacro del #Circeo, una vicenda che sconvolse l'#Italia. 2 ragazze violentate e seviziate, solo #DonatellaColasanti riuscì a salvarsi fingendosi morta. Autori della violenza 3 giovani della borghesia romana. Le testimonianze dei familiari de - facebook.com Vai su Facebook
Le due stragi, la memoria di Donatella e la versione del mostro: 50 anni fa il massacro del Circeo - Il Circeo è una ferita di un'epoca, lo specchio di un patriarcato feroce, di una società che si accorge troppo tardi che le figlie e le sorelle non sono al sicuro nemmeno in una villa sul mare ... ilgiornale.it scrive
La carneficina nella villa del Circeo. Il massacro che ha sconvolto l'Italia - Donatella Colasanti, sopravvissuta, contribuì a cambiare le cose per le donne: così lo stupro passò da reato contro la morale a reato ... Segnala ilgiornale.it