Frode sui crediti d’imposta e investimenti fittizi in blockchain la Cassazione conferma i domiciliari per un 39enne salernitano
La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un 39enne di Salerno, indagato per aver preso parte a un meccanismo di crediti d’imposta inesistenti legati a software blockchain. La misura degli arresti domiciliari, disposta dal Tribunale di Salerno dopo l’appello del. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
In questa notizia si parla di: frode - crediti
Caserta, maxi sequestro da 26,5 milioni per frode fiscale e crediti d’imposta fittizi: 20 indagati
Frode da 200 milioni sui crediti d'imposta, una societĂ "cartiera" anche a Treviso
Frode per indebita generazione di crediti fiscali in varie cittĂ , la scoperta della Gdf di Varese
La Guardia di Finanza di Lodi scopre una maxi frode nel settore dei crediti d’imposta: bloccati 9,4 milioni di euro di crediti fittizi. - facebook.com Vai su Facebook
LODI (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno scoperto “un’ingente frode” nel settore dei crediti d’imposta e hanno bloccato 9,4 milioni di euro di crediti fittizi per presunti investimenti nel mezzogi #Cronaca #Initalia #TopNewsI… - X Vai su X
FRODE Lodi, maxi frode sui crediti d’imposta: bloccati 9,4 milioni di euro - Scoperta una ingente frode nel settore dei crediti d’imposta, strumenti fiscali destinati a incentivare gli investimenti delle imprese ... Scrive statoquotidiano.it
Maxi frode nel settore crediti d’imposta, bloccati 9,4 milioni - LODI I finanzieri del Comando Provinciale di Lodi hanno bloccato 9,4 milioni di euro di crediti fittizi per presunti investimenti nel mezzogiorno, pari a 22 milioni di euro. Secondo corrieredellacalabria.it