Trump firma l’ordine esecutivo per TikTok USA Vale 14 miliardi di dollari
Il presidente Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo che segna un passo decisivo nella lunga trattativa sul futuro di TikTok negli Stati Uniti. L’ intesa, valutata circa 14 miliardi di dollari, prevede la creazione di una nuova società americana che gestirà le attività locali dell’app, oggi usata da 170 milioni di statunitensi. Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente J.D. Vance, il deal soddisfa i requisiti della legge sulla sicurezza nazionale del 2024, che imponeva a ByteDance, la società madre cinese, di cedere l’80% delle attività statunitensi per evitare il divieto operativo. ByteDance conserverà meno del 20% della nuova entità, garantendo così un controllo a prevalenza americana. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Trump firma l’ordine esecutivo per TikTok USA. Vale 14 miliardi di dollari
In questa notizia si parla di: trump - firma
Parmigiano Reggiano, con la firma di Trump i dazi passano dal 25% al 15%
Usa: la Camera approva legge di bilancio, la firma di Trump nel giorno dell'Indipendenza americana
Usa, parchi più cari per gli stranieri: Trump firma ordine esecutivo
Trump firma il decreto: TikTok resterà in USA con Oracle e nuovi investitori. Dati americani più sicuri, accordo anche con la Cina #salvaretiktok - X Vai su X
Nella nuova galleria dei ritratti alla Casa Bianca, Donald Trump ha fatto sostituire l’immagine di Joe Biden con la foto della sua firma riprodotta da un autopen - facebook.com Vai su Facebook
Trump firma ordine esecutivo per applicare la pena di morte a Washington D.C. - Il presidente Usa annuncia una stretta senza precedenti: “Chi uccide a Washington sarà punito con la pena capitale” ... Riporta lanotiziagiornale.it
"C'è l'ok di Xi". Trump firma l'ordine esecutivo, TikTok resterà attivo negli Usa: cosa prevede l'accordo - Un ordine esecutivo firmato dal presidente americano Donald Trump ha dato il via libera a un'intesa che consentirebbe a TikTok di continuare le sue operazioni negli Stati Uniti. Si legge su msn.com