Netanyahu all’ONU | Israele è il ritorno a casa più antico della storia L’Occidente non sottovaluti la minaccia islamista
Sul podio dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Benjamin Netanyahu ha messo in scena un discorso destinato a lasciare il segno. Il premier israeliano ha scelto toni solenni, intrecciando orgoglio nazionale, rivendicazioni storiche e accuse severe a chi, nelle stesse sale, condanna Israele. «Sono qui non come un rifugiato o un supplicante – ha dichiarato – ma come il primo ministro di uno Stato ebraico rinato, libero, forte e prospero nella sua patria ancestrale». Il discorso si è aperto con un richiamo millenario: i secoli di esilio, le preghiere rivolte a Gerusalemme, la tragedia della Shoah che spazzò via quasi la metĂ del popolo ebraico. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Netanyahu all’ONU: «Israele è il ritorno a casa più antico della storia. L’Occidente non sottovaluti la minaccia islamista»
In questa notizia si parla di: netanyahu - israele
Israele, Netanyahu contestato durante la sua visita al kibbutz di Nir Oz: “Traditore, corrotto”
#Netanyahu parla all' #ONU , molti leader lasciano sala - #Israele #Gaza - X Vai su X
#Netanyahu parla all’ #ONU , molti leader lasciano la sala - #Israele #Gaza #Iran #Hamas - facebook.com Vai su Facebook
Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio degli armeni - Il premier israeliano Netanyahu ha dichiarato di riconoscere a titolo personale il genocidio degli armeni, mentre le relazioni con la Turchia continuano a deteriorarsi Il primo ministro israeliano ... Segnala it.euronews.com
Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio armeno. La rabbia della Turchia: "Copre i suoi crimini" - Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, per la prima volta nella storia dei primi ministri di Israele, ha riconosciuto il genocidio armeno. Si legge su huffingtonpost.it