La Uefa valuta lo stop alla nazionale israeliana Ma la Fifa difficilmente darà il suo ok
La Uefa valuta la sospensione di Israele dalle competizioni calcistiche internazionali, e una decisione potrebbe essere presa la prossima settimana. La notizia rilanciata dal Times scuote il calcio mondiale, anche se da Nyon in via informale viene fatto trapelare che nessuna riunione è in programma nei prossimi giorni. Ma lo scenario è instabile, anche in vista di Italia-Israele del 14 ottobre a Udine, che salterebbe se la Uefa davvero votasse per un bando. Questa ipotesi confligge con lo status di associata Fifa della confederazione calcistica europea. È evidente che difficilmente la Fifa, organizzatrice del mondiale, accetterebbe un’esclusione preventiva di Israele, questo anche, ma non solo, alla luce del fatto, che il presidente Fifa Gianni Infantino (foto) vanta solidissime rapporti con il presidente americano Donald Trump, che sarà addirittura presente già al sorteggio del torneo iridato del prossimo 5 dicembre. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La Uefa valuta lo stop alla nazionale israeliana. Ma la Fifa difficilmente darà il suo ok
In questa notizia si parla di: uefa - valuta
Il Times: l’Uefa valuta la sospensione di Israele. Trump si oppone
Times: "La Uefa valuta l'esclusione di Israele dalle competizioni sportive"
L'Uefa valuta la sospensione di Israele dal calcio internazionale
Il Times svela: “La Uefa valuta la sospensione di Israele. Ecco quando arriverà la decisione” - X Vai su X
UEFA valuta la sospensione di Israele: una svolta epica in arrivo? #lazionews #lazionews - facebook.com Vai su Facebook
La Uefa valuta lo stop alla nazionale israeliana. Ma la Fifa difficilmente darà il suo ok - La Uefa valuta la sospensione di Israele dalle competizioni calcistiche internazionali, e una decisione potrebbe essere presa la prossima settimana. Si legge su quotidiano.net
Times, 'La Uefa valuta la sospensione di Israele' - L'Uefa starebbe valutando la sospensione di Israele da tutte le competizioni calcistiche internazionali e una decisione "è attesa la prossima settimana, con la maggioranza dei membri favorevole". Riporta ansa.it