Intesa Sanpaolo per ogni euro investito nel Terzo Settore 3 euro di benefici sociali oltre un terzo nel Sud
Dal Rapporto annuale sulla valutazione d’impatto sociale emerge che ogni euro destinato a progetti ad alto valore, genera un beneficio per la collettività superiore al triplo dell’importo erogato: p resentato oggi da Intesa Sanpaolo e realizzato con Prometeia, il Rapporto fotografa i risultati delle iniziative sostenute nel 2024 dalla Direzione Impact. Inserita nella Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, la Direzione supporta oltre 100.000 realtà del Terzo Settore, con circa 300 milioni di euro di credito agevolato all’anno per interventi a favore delle fasce più fragili della società . 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: intesa - sanpaolo
Cinquanta miliardi per le aziende: accordo tra Confindustria Brescia e Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: Plafond da 10 mld per sostenere gli investimenti di Zes Unica e Zls
Intesa Sanpaolo: 2 miliardi di credito al Sud nel primo trimestre
#FlashAzioni Prosegue la debolezza dei mercati con Wall Street che ha archiviato la 3° seduta consecutiva in ribasso: i dati macroeconomici hanno ridimensionato le aspettative, incorporate nelle quotazioni, sui prossimi tagli dei tassi https://intesasanpaolo. - X Vai su X
BANCA INTESA SANPAOLO CHIUDE LA CASSA CON OPERATORE PRESSO LA FILIALE DI AVIGLIANO A PARTIRE DAL 20 OTTOBRE, INTERROGAZIONE CONSIGLIERE REGIONALE BOCHICCHIO - facebook.com Vai su Facebook
Intesa Sanpaolo, presentato oggi con Prometeia il Rapporto sulle iniziative 2024 della Direzione Impact a sostegno del Terzo Settore - Lecce (Intesa Sanpaolo): "La valutazione d’impatto sociale dimostra come gli investimenti effettuati dalle realtà finanziate restituiscono il triplo ... Riporta affaritaliani.it
Accordo strategico tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: 10 miliardi di euro per la crescita del settore alberghiero - Confindustria Alberghi e Intesa Sanpaolo lanciano un piano da 10 miliardi per lo sviluppo di un modello turistico sempre più sostenibile e di qualità ... Secondo horecanews.it