Intelligenza Artificiale in Gazzetta il testo della delega al Governo cosa c’è per la scuola | dagli studenti ad alto potenziale alla formazione STEM
La legge 23 settembre 2025, n. 132 introduce una serie di disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale. Un capitolo importante riguarda il mondo dell’istruzione: dalle scuole secondarie fino all’universitĂ e agli istituti tecnici superiori. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale
Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La #Chiesa ai tempi dell'intelligenza artificiale. La riflessione di @mauromagatti a @chiesatv2000 «La #tecnologia è un veleno che cura. La Chiesa ci aiuta a ricordare ciò che conta davvero». La puntata: http://play2000.it/detail/547 - X Vai su X
L’Intelligenza Artificiale rappresenta una svolta strategica per il Terzo Settore, un alleato che consente di valorizzare e ottimizzare tempo ed energie dei volontari. Lo stiamo sperimentando proprio adesso, insieme ai volontari, applicandola alla progettazione - facebook.com Vai su Facebook
Intelligenza Artificiale: approvata la legge delega italiana (ddl AI) - La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale: quadro normativo, principi, criticità e prospettive applicative. Segnala diritto.it
L’intelligenza artificiale è legge: arriva il via libera del Senato. Ecco cosa prevede il testo - Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astensioni, il Senato approva in via definitiva il disegno di legge delega sull’intelligenza artificiale. Si legge su affaritaliani.it