Inchiesta urbanistica il Tribunale del Riesame | Per Catella mancano indizi per la corruzione

Il Tribunale del Riesame di Milano che ha disposto la scarcerazione di Manfredi Catella, amministratore delegato di Coima, nell’ordinanza ha evidenziato l’assenza dei «gravi indizi di colpevolezza» necessari per sostenere l’accusa di corruzione, annullando così la precedente decisione del gip che aveva imposto gli arresti domiciliari. Dalle motivazioni emerge che «le chat versate in atti non lasciano trasparire elementi sintomatici dell’esistenza di accordi corruttivi sottostanti, mettendo in evidenza al piĂą contatti impropri, in ragione dell’eccessiva “confidenza” tra gli interlocutori». La mancata conoscenza di Catella delle normative sui conflitti di interessa dei pubblici ufficiali. 🔗 Leggi su Lettera43.it

inchiesta urbanistica il tribunale del riesame per catella mancano indizi per la corruzione

© Lettera43.it - Inchiesta urbanistica, il Tribunale del Riesame: «Per Catella mancano indizi per la corruzione»

In questa notizia si parla di: inchiesta - urbanistica

Inchiesta urbanistica, il sindaco Sala incontra il Pd. «Confermiamo il nostro appoggio, si può ripartire»

Dal nuovo Pirellino al Villaggio olimpico: la mappa dei cantieri dell’inchiesta urbanistica a Milano

Inchiesta urbanistica Milano, l’impero di Catella: miliardi per rimodellare lo skyline

inchiesta urbanistica tribunale riesameInchiesta urbanistica Milano, il Riesame su scarcerazione Catella: “Non c’è corruzione” - Il Tribunale del Riesame di Milano nell’ordinanza di scarcerazione di Manfredi Catella, indagato nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica di Milano, ... Scrive msn.com

Inchiesta urbanistica, il Tribunale del riesame su Manfredi Catella: nelle chat non emerge corruzione, solo contatti impropri - Secondo loro non ci sono «sollecitazioni a Scandurra» affinché facesse i loro interessi ... Segnala milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Inchiesta Urbanistica Tribunale Riesame