Famiglie in fuga dalle città gli italiani comprano casa nell’hinterland

Nel 2024 il mercato immobiliare italiano chiude in positivo. Secondi i dati dell’Agenzia delle Entrate, le compravendite nei comuni capoluogo sono state 224.275, in aumento dell’1,3% rispetto al 2023. Una crescita identica, sempre dell’1,3%, ha interessato anche i comuni non capoluogo, passati da 489.096 a 495.303 transazioni. Ad analizzare le dinamiche sono anche i dati del Gruppo Tecnocasa, che rivelano un cambiamento significativo nelle scelte degli acquirenti. I dati del 2024. Nel 2024, infatti, è salita al 24,6% la percentuale di residenti nelle grandi cittĂ  che hanno deciso di acquistare una casa nell ‘hinterland (erano il 23,1% nel 2023 e solo il 18% nel 2019). 🔗 Leggi su Quifinanza.it

famiglie in fuga dalle citt224 gli italiani comprano casa nell8217hinterland

© Quifinanza.it - Famiglie in fuga dalle città, gli italiani comprano casa nell’hinterland

In questa notizia si parla di: famiglie - fuga

Badanti in fuga, famiglie in crisi. “E la Regione non fa la formazione”

Terrore nella notte: incendio devasta un appartamento, famiglie in fuga

Incendio a Villasimius, fiamme a ridosso della spiaggia: famiglie in fuga e strade bloccate. Bagnanti soccorsi anche via mare – I video

famiglie fuga citt224 italianiFamiglie in fuga dalle città, gli italiani comprano casa nell’hinterland - Nel 2024 aumentano le compravendite fuori dai grandi centri: Milano, Roma, Torino e Napoli guidano lo spostamento verso l’hinterland per prezzo e qualità di vita ... Si legge su quifinanza.it

Istat, deficit cresce all’8,5% e sale il potere d’acquisto delle famiglie: gli italiani tornano a risparmiare - Nonostante ciò, l’Italia continua a spendere più di quanto incassa, e questo pone delle sfide in vista ... Segnala fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Famiglie Fuga Citt224 Italiani