Carta d’imbarco digitale Ryanair obbligo discriminatorio | la denuncia

Dal 12 novembre 2025 Ryanair renderĂ  obbligatoria la carta d’imbarco solo nella versione digitale. Si tratta della versione scaricabile tramite l’applicazione della compagnia. La decisione ha giĂ  incontrato diverse critiche e resistenze, oltre che preoccupazioni per i passeggeri meno digitalizzati. Le critiche arrivano tanto dai consumatori quanto dalle associazioni che si occupano di tutelare i diritti dei passeggeri, per via delle possibili multe fino a 55 euro in caso di assenza della carta d’imbarco digitale. Le contestazioni arrivano anche dall’Associazione Italiana Agenti di Viaggio (AIAV), che parla apertamente di un obbligo discriminatorio nei confronti di milioni di viaggiatori. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

carta d8217imbarco digitale ryanair obbligo discriminatorio la denuncia

© Quifinanza.it - Carta d’imbarco digitale Ryanair, “obbligo discriminatorio”: la denuncia

In questa notizia si parla di: carta - imbarco

Viaggi aerei, il documento d'identitĂ  non serve piĂą sui voli nazionali e in area Schengen: basta la carta d'imbarco

Viaggi aerei, verso l'addio al documento d'identitĂ  su voli nazionali e in area Schengen: basterĂ  la carta d'imbarco

Carta d’imbarco, cambia tutto! Le nuove regole: cosa dovremo per salire su un aereo

carta d8217imbarco digitale ryanairRyanair dice addio alla carta d'imbarco cartacea: ecco quando servirà solo quella digitale - A partire da mercoledì 12 novembre, Ryanair introdurrà una novità importante per i suoi passeggeri: sarà possibile salire a bordo degli aerei solo con la carta d’imbarco digitale. Secondo meteo.it

carta d8217imbarco digitale ryanairCarta d'imbarco solo digitale, gli agenti di viaggio chiedono un incontro con Ryanair - L'associazione Aiav scrive alla compagnia: discriminatorio verso i passeggeri con scarsa dimestichezza con la tecnologia ... Riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Carta D8217imbarco Digitale Ryanair