All’intelligenza artificiale chiedi una mosca e ti ritrovi a Mosca

Il Direttore, il mio Direttore, mi fa avere tramite diavoleria elettronica questa strusciata, questo lembo verticale, quasi lo scontrino di una qualche consumazione (e in un certo senso lo è). Mi ha fatto felice. Nell’ultimo raccontino che mi sono sbrodolato addosso scrivevo di Lei, di Lia. Scrivevo che ci siamo: L’Ia è la summa, il covone, l’ammasso totale della sapienza, delle competenze, delle conoscenze dell’umanitĂ . Non puoi chiedere quante zampe abbia una mosca che lei ti dĂ  tutta sĂ© stessa, tutta la moscheria, compresa la capitale della Russia (ho visto la mappa stradale, somiglia a quella di Roma ma con parecchi raccordi anulari in piĂą, piccoli e sempre piĂą grandi, concentrici, come i cerchi nell’acqua, che si espandono; si capiscono parecchie cose dalle mappe). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

all8217intelligenza artificiale chiedi una mosca e ti ritrovi a mosca

© Linkiesta.it - All’intelligenza artificiale chiedi una mosca e ti ritrovi a Mosca

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale

Intelligenza artificiale in ambito sanitario: la proposta degli studenti di Ingegneria della “Federico II” di Napoli 

Per sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale va coltivata quella naturale

Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI

Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale - All’Assemblea generale dell’Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità lanciano un appello: entro il 2026 servono “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell’AI ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: All8217intelligenza Artificiale Chiedi Mosca