Toni Negri raccontato dalla figlia Anna | Non capivo il suo idealismo sono stati anni di fallimento
Un padre e una figlia si ritrovano davanti a una telecamera. Da una parte Toni Negri, figura centrale della contestazione extraparlamentare degli anni ’70, intellettuale radicale degli anni di piombo, simbolo delle contraddizioni di un’intera stagione politica italiana. Dall’altra Anna, sua figlia, che con la macchina da presa cerca di ricostruire un legame, una storia, un’identitĂ . Nasce così “Toni, mio padre”, il documentario che la regista presenterĂ domani, venerdì 26 settembre, a Bologna nell’ambito del festival Archivio Aperto, dedicato alla riscoperta del cinema privato e sperimentale. Il film intimistico su Negri. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Toni Negri raccontato dalla figlia Anna: “Non capivo il suo idealismo, sono stati anni di fallimento”
In questa notizia si parla di: toni - negri
“Così Craxi fece scappare Toni Negri”
Toni Negri, famiglia e rivoluzione. La figlia Anna: "Sono dura con lui"
Venerdì 26 settembre proiezione speciale di «Toni, mio padre» di Anna Negri. Appuntamento alle ore 21.45 al Cinema Modernissimo, Bologna. Nel 2023 abbiamo pubblicato una nuova edizione del romanzo di Anna Negri, «Con un piede impigliato nella stor - facebook.com Vai su Facebook
Archivio Aperto, scene dai matrimoni e dai videonoleggi - La nuova edizione a cura di Home Movies: domani Anna Negri e il doc sul padre Toni. Secondo bologna.repubblica.it
Anna Negri: «Ideologia contro vita: vi racconto la distanza fra me e mio padre Toni» - Presentato in anteprima alle Giornate degli Autori durante la Mostra del Cinema di Venezia "Toni, mio padre" è il documentario di Anna Negri che esplora il delicato e profondo legame tra padre e figli ... Segnala vita.it